IL PRESENTATORE D’ASTA TELEMATICA – INDISPENSABILE PROTAGONISTA DI UNA ASTA TELEMATICA
Uno dei protagonisti principali di una asta immobiliare telematica è il presentatore dell’offerta. La sua assistenza al compratore offerente è indispensabile. Ha inoltre un ruolo di fondamentale importanza per la buona riuscita dell’asta stessa.
Il presentatore d’asta ha diversi ruoli nell’ambito delle aste telematiche:
1) Procede a censire l’offerente e ad informarlo su ogni aspetto, peculiarità ed adempimento necessario alla partecipazione all’asta.
2) Guida ed assiste l’offerente nelle operazioni fondamentali prodromiche alla presentazione dell’offerta: dalla corretta effettuazione del bonifico della cauzione fino all’identificazione dell’IBAN stesso dell’offerente per il reso della cauzione, in caso di non aggiudicazione, assicurandogli contrattualmente l’assistenza per il recupero della stessa.
3) Il presentatore si occupa inoltre della preparazione dell’offerta in modalità telematica, completa di tutta la documentazione allegata alla “busta telematica” e della conferma dell’offerta telematica al fine di ottenere il codice hash. Il presentatore d’asta si occupa poi degli aspetti burocratici come il pagamento del bollo digitale, la trasmissione dell’offerta criptata con propria PEC e firma digitale e l’invio al gestore di tutti i documenti necessari allo svolgimento dell’asta telematica.
Lo Studio Fortuna Ristori, presso i propri uffici, mette a disposizione saletta privata e un presentatore personale che operativamente partecipa all’asta su indicazione dell’offerente. Un professionista esperto e dedicato accompagna l’offerente nelle fasi di collegamento, apertura delle buste e nell’asta effettiva, procedendo su indicazione dell’offerente agli eventuali rialzi, e spiegando ogni fase della trattativa, consigliando quali mosse è possibile fare.
L’attività del presentatore sarà contrattualizzata, a maggior tutela dell’acquirente, in modo da elencare le prestazioni e gli obblighi del presentatore verso l’offerente, dalla presa in carico della gestione dell’offerta, alla fine dell’incarico con l’aggiudicazione o la resa del bonifico della cauzione agli altri offerenti. La prestazione del presentatore si esaurisce o con l’aggiudicazione del bene oggetto d’asta, o con la restituzione della cauzione versata.